- senso della giustizia
- {{senso della giustizia}}(s.) rättskänsla
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
senso — {{hw}}{{senso}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà di sentire, ricevere, impressioni prodotte da stimoli esterni: l uomo è dotato di senso | Ciascuna delle funzioni di percezione dell organismo umano: i cinque sensi; il senso della vista, dell udito, dell… … Enciclopedia di italiano
onesto — A agg. 1. (di persona) sano, retto, morale, dritto, puro, integro, incorruttibile, cristallino, adamantino, probo, degno, bravo, dabbene, intemerato, irreprensibile, incorrotto CONTR. immorale, disonesto, improbo (lett.), ingiusto, ambiguo,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
coscienzioso — {{hw}}{{coscienzioso}}{{/hw}}agg. 1 Che opera con senso della giustizia, dell onestà: insegnante –c; SIN. Diligente, scrupoloso. 2 Che è fatto con diligenza, impegno: lavoro –c … Enciclopedia di italiano
Riccardo Bauer — Richard Bauer (Milan, le 6 janvier 1896 – Milan, le 15 octobre 1982) était un historien, un homme politique et un antifasciste italien. Sommaire 1 Biographie 2 Œuvres … Wikipédia en Français
scandalo — scàn·da·lo s.m. AU 1. turbamento della coscienza o sconvolgimento della sensibilità causato da un comportamento, da un discorso, da un azione contraria alla morale comune, al decoro, al senso di giustizia: provocare, suscitare scandalo, dare… … Dizionario italiano
Solone — 1) Solone, in senso ironico o spregiativo, giudice o legislatore di grande saggezza. 2) Solone, legislatore d Atene e poeta (639 559 a.C.). Pose le basi della costituzione timocratica da lui detta costituzione di S., per cui la popolazione… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
giudizio — /dʒu ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s.m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex dĭcis giudice ]. 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all autorità giudiziaria per giungere al verdetto finale: g. civile, penale ; g. di primo, di secondo… … Enciclopedia Italiana
Torre Velasca — Coordenadas: 45°27′35″N 9°11′26″E / 45.45972, 9.19056 … Wikipedia Español
raccomandarsi — rac·co·man·dàr·si v.pronom.intr. CO 1a. affidarsi a qcn. chiedendo protezione, aiuto, consiglio: mi raccomando a lei, raccomandarsi alla Madonna Sinonimi: affidarsi. 1b. rimettersi alla benevolenza di qcn.: mi raccomando alla vostra comprensione … Dizionario italiano
campione — /kam pjone/ s.m. [dal lat. mediev. campio onis, der. di campus nel senso di campo di battaglia ]. 1. (stor.) [nel medioevo, chi combatteva nei giudizi di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di istituzioni come… … Enciclopedia Italiana
Giuseppe Zanardelli — Presidente del Consejo de Mi … Wikipedia Español